Un buon ascoltatore
Quando Trina Robbins racconta la sua vera storia del fumetto al femminile, non si capisce mai se, dietro quella scrittura piana ed equidistante (un po’ noiosa, insomma), si nascondano simpatie o...
View ArticleFrank
Conosco poco Frank Sinatra. Non ne riconoscerei “la voce” in un disco. Non saprei dire il nome di due sue canzoni o due suoi film. Non saprei neanche argomentare le relazioni con la mafia di cui sono...
View ArticleAppunti per una vera storia del fumetto: 14 dicembre 1999
Charles Schulz annuncia la fine di Peanuts. La prima striscia era stata pubblicata da sette quotidiani statunitensi il 2 ottobre del 1950. Charlie Brown, senza la greca sulla maglietta e con...
View ArticleStorie che ti faranno diventare Pazzo
L’esperienza di Harvey Kurtzman al servizio di Stan Lee, alla Timely che, anni dopo, si chiamerà Marvel Comics, finisce malino. Hey Look!, la serie di pagine autoconclusive su cui il fumettista stava...
View ArticleA proposito di Gorey
Magari ti piace Fela Kuti. E ti piace tanto. Tantissimo, addirittura. Ti piace al punto che vorresti averne tutti i dischi. Ah… Ti ho fatto sorridere, vero? Sai benissimo che la discografia di Kuti è...
View ArticleTac.
Tac. Periodicamente sento quel rumore secco che ti risuona nel cranio, come di un ramo spezzato, e so che è lei. La maturità arriva a scatti. Ha strani modi per palesarsi e quando me la trovo di...
View ArticleDivagazione un po’ oziosa
Dovendo definire gli spazi della mia libreria, mi piacerebbe essere in grado di tracciare anche quattro aree nitide entro cui racchiudere gli elementi di quella che Stephen King, in Danse Macabre,...
View Article(Continua)
C’era una volta il fumetto d’autore. Si parlava di quella roba per indicare – perdendo poco tempo in ciance – un modo di intendere le riviste contenitore. Dentro quelle riviste c’era un sacco di...
View ArticleB.D. L’hebdo de la B.D.
Il 10 ottobre del 1977 ho appena compiuto 9 anni. Impazzisco già per gli X-Men. In agosto, su un numero di “Capitan America” della Corno ho incontrato “La seconda genesi”: racconta di un gruppo di...
View ArticleL’idea di fumetto
Pubblicato nel marzo 2003 su “FuCineMuTe” 50 “La pubblicità è l’anima del commercio.Il commercio ha l’anima che si merita.” (Ivan Della Mea) I classici del fumetto Nell’ultima settimana di febbraio...
View Article